LA RADIO NELLE SCUOLE

RADIOCLUBVALSUGANA

Tra le nostre attività abbiamo incluso quella di divulgazione del radiantismo, per far conoscere la radio e tutto quello che ci sta dietro, attraverso dei giochi coinvolgenti che prevedono l'uso delle notre apparecchiature.

Stiamo proponendo varie attività che prevedono l'uso del codice Morse, del codice Q , dell'alfabeto fonetico NATO e della radiolocalizzazione, a gruppi scout, allievi pompieri, partecipanti di laboratori estivi, scuole in generale.



GIOCO CODICE MORSE: IL TELEGRAFO
RADIOCLUBVALSUGANA I partecipanti vengono divisi in due gruppi, il primo gruppo ha a disposizione un tasto telegrafico e una tabella con il codice morse, il secondo gruppo ha a disposizione un altoparlante che riproduce il codice morse trasmesso dal primo gruppo; ogni componente del primo gruppo, con l'aiuto di un nostro Radioamatore, dovrà trasmettere il proprio nome con il tasto del telegrafo utilizzando il codice morse, mentre i componenti del secondo gruppo dovranno decifrare la trasmissione in modo da capire il nome di chi sta trasmettendo. Terminata la trasmissione, i partecipanti del secondo gruppo utilizzeranno una ricetrasmittente per comunicare il nome decifrato e nel caso questo risulti corretto, il partecipante al telegrafo trasmetterà un segnale di conferma. Il gioco può continuare a lungo assumendo diverse varianti, i partecipanti saranno sempre motivati per scoprire chi sta trasmettendo dall'altro capo del telegrafo, e per farlo dovranno rimanere in silenzio per poter ascoltare il codice morse.

RADIOCLUBVALSUGANA RADIOCLUBVALSUGANA



GIOCO RADIOLOCALIZZAZIONE
RADIOCLUBVALSUGANA Oltre alle tradizionali comunicazioni, utilizziamo la tecnologia APRS che consente di trasmettere via radio la posizione GPS e di visualizzarla su una cartografia digitale tridimensionale ad alta risoluzione. Per capire al meglio l'utilità questo sistema, proponiamo una sorta di “caccia al tesoro” via radio. I nostri Radioamatori allestiranno una sala operativa; ogni squadra partecipante ha un componente che dalla sala operativa guiderà via radio la propria squadra verso il “tesoro”, conoscendo in ogni istante la posizione della propria squadra grazie alla radio APRS che sarà data alla squadra. Il componente rimasto alla sala operativa invierà precise indicazioni ai propri compagni sul territorio, riuscendo a guidarli verso tutti i vari “tesori” che solo lui visualizza sulla mappa digitale.

RADIOCLUBVALSUGANA RADIOCLUBVALSUGANA




Dicono di Noi...

"Bravi tutti e bellissima esperienza!"

NOI Oratorio Barco (TN)

"D'avanguardia la sinergia tra Scout e Radioamatori per ascoltare i nostri amici scout"

Scout CNGEI Calceranica (TN) - JOTA 2010

"Esperienza nuova e molto positiva"

Centro Aperto Borgo Valsugana (TN) - Gioco Telegrafia

"Tecnologie d'avanguardia e collaborazione positiva."

Allievi VVF distretto di Pergine (Tn)
Image 01

Servizio Radio

Assistenza nelle comunicazioni radio di manifestazioni sportive e non solo.

Image 02

Scuole

I radioamatori del futuro! Ci occupiamo anche della divulgazione del radiantismo con giochi coinvolgenti.

Image 03

Formazione

Continue Innovazioni

=

Continua Formazione

Image 04

Sperimentazione

E' sempre emozionante fare qualcosa di nuovo. Con l'aiuto e l'esperienza di tutti è possibile fare cose nuove.

Image 05

Attivazioni Speciali

Tra le nostre attività non mancano le attivazioni speciali in HF e non solo. Che emozione!